DESCRIZIONE
fabbricazione di tessuti ad armatura larga in cotone, lana, lana pettinata o seta, incluse le miscele o i filati artificiali
(acetato, viscosa, cupro, modal eccetera) o sintetici (polipropilene, elastan, lycra, nylon eccetera)
fabbricazione di altri tessuti ad armatura larga in lino, ramiè, canapa, iuta, rafia e filati speciali
fabbricazione di tessuti in velluto o ciniglia, tessuti a spugna, garze eccetera
fabbricazione di tessuti in fibre di vetro
fabbricazione di tessuti in carbonio e aramide
fabbricazione di imitazioni di pelliccia mediante tessitura
Dalla classe 13.20 sono escluse:
fabbricazione di tessuti a maglia e all’uncinetto, cfr. 13.91
fabbricazione di rivestimenti tessili per pavimenti, cfr. 13.93
fabbricazione di tessuti non tessuti, cfr. 13.95
fabbricazione di nastri, cfr. 13.96
fabbricazione di feltro, cfr. 13.99
SOGLIA PER IL REGIME FORFETTARIO:
Possono accedere al Regime Forfettario con aliquota al 15% le attività che non superano la soglia di ricavi annuale pari a
65.000€
CATEGORIA DI RISCHIO
La categoria di rischio viene utilizzata per la valutazione degli adempimenti obbligatori nell’ambito della sicurezza del lavoro.
RISCHIO ALTO